Natale, tempo di regali. Indaffarati come siamo nello scegliere pensieri più o meno significativi per familiari e amici, è difficile soffermarsi sull’idea che, accanto a pacchi e pacchettini, quello delle feste possa essere il momento giusto per condividere con chi ci vuole bene il valore della donazione. Forse non sarà un argomento tra i più trendy da sostenere, […]
SCOPRI DI PIÙIl report del Centro nazionale sangue conferma l’alternanza di alti e bassi che già si era registrata nei mesi scorsi. Tuttavia, dopo il passo indietro di luglio, i numeri tornano in positivo Un piccolo passo in avanti che consente di scrollarsi di dosso i numeri dello scorso luglio. Il report del Centro nazionale sangue relativo al mese di agosto segna una lieve […]
SCOPRI DI PIÙDopo il brusco passo indietro registrato a luglio, i numeri ricominciano a salire. Tuttavia, rimane negativo il confronto con i primi 8 mesi del 2021 La raccolta plasma torna a crescere nel mese di agosto. È quanto emerge dal report pubblicato dal Centro nazionale sangue in cui, dopo la brusca frenata registrata lo scorso luglio, si ha conferma […]
SCOPRI DI PIÙOttobre è il mese della prevenzione per la neoplasia più frequente tra le donne. Grazie a un semplice prelievo ematico è possibile capire se si è soggetti a svilupparla o meno A confermarlo è l’edizione 2021 de “I numeri del cancro in Italia”, il report pubblicato ogni anno da AIOM (l’Associazione italiana di oncologia medica): il tumore al seno […]
SCOPRI DI PIÙOlena è una paziente affetta da ipertensione polmonare. È scappata dalla guerra in Ucraina ed è giunta nel nostro Paese insieme al marito Dmytro grazie al corridoio umanitario che la nostra associazione ha avviato nell’ambito della raccolta fondi “Donatori per la pace” Una nuova speranza. Una nuova vita. Ecco cosa è stato donato a Olena, 37enne […]
SCOPRI DI PIÙTi aspettiamo il 29 settembre 2022 a Como in piazza S. Fedele dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Saremo presenti per mostrarvi in pochi minuti come salvare una vita con il Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) e per promuovere gli stili di vita corretti e la donazione di sangue.
SCOPRI DI PIÙStiamo attraversando un periodo estremamente critico per la disponibilità di unità di sangue e plasma.Sono sempre più numerosi i malati che richiedono trasfusioni e, purtroppo, sono pochi i donatori disponibili a soddisfare questo bisogno salvavita. Invitiamo tutti i cittadini di età compresa tra i 18 ed i 60 anni ad iscriversi all’AVIS. Basta poco: buona […]
SCOPRI DI PIÙAnche il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, alla conferenza stampa di mercoledì 13 luglio In Senato “Una goccia per la vita. La carenza di sangue ed emoderivati ai tempi del Covid-19” Più valore al servizio trasfusionale nelle singole regioni perché sia considerato, definitivamente, un ambito indispensabile per le regolari attività sanitarie. È l’appello che si alza […]
SCOPRI DI PIÙQualche anno fa un sondaggio ideato dall’area comunicazione del Centro Nazionale Sangue nell’ambito del progetto “Blood confusion” ha portato ad intervistare oltre 100 giovani tra i 17 e i 35 anni. Ne è emerso un panorama di disinformazione sull’idea di donazione e nello specifico il 20% degli intervistati ha ammesso di essere impaurito dagli aghi. […]
SCOPRI DI PIÙ