Un po’ di nostalgia a ripensare agli inizi, di sicuro, ci sarà.Non mancherà, però, l’orgoglio per il percorso, immenso, fatto fin qui e anche la convinzione di guardare comunque avanti, da questo punto in poi, seppur con un ruolo meno attivo. Dopo 126 donazioni, lo scorso 4 aprile Carmen Broggi ha raggiunto il termine oltre […]
SCOPRI DI PIÙL’Avis premia anche un video che racconta l’incontro tra donatori e riceventi. Sul palco ieri è stato chiamato anche Andrea Palamara con la sua azienda Akra Studios. «Siamo un’azienda di comunicazione – racconta – facciamo in particolare videomaking. Ogni anno probono immaginiamo e costruiamo una campagna pubblicitaria per un’associazione del territorio meritevole. Quest’anno abbiamo cercato […]
SCOPRI DI PIÙMa in un anno persi 1.400 donatori La festa. Ieri la sezione comasca ha premiato i volontari più generosi: fino a 120 donazioni «Nel 2021, dopo il Covid, abbiamo avuto una raccolta record. I soci però diminuiscono» Nel 2021 record di donazioni nel Comasco grazie all’Avis, ma c’è sempre bisogno di sangue. Ieri la sezione […]
SCOPRI DI PIÙLegami di Sangue Sergio Cattaneo è nato la prima volta a Cantù, l’11 gennaio del 1961, e la seconda volta all’Ospedale Niguarda di Milano, il 24 aprile del 2021. La sua malattia è stata scoperta il 20 ottobre del 2019, quando, dopo un malore avvenuto al lavoro, è stato portato al pronto soccorso di Monza […]
SCOPRI DI PIÙDopo un 2022 partito con il freno a mano tirato, il report del Centro nazionale sangue indica una ripresa che ci riporta quasi ai livelli dello scorso anno La raccolta del plasma nel mese di marzo compie un deciso passo in avanti. È quanto emerge dal consueto report pubblicato dal Centro nazionale sangue che, dopo l’avvio stentato […]
SCOPRI DI PIÙMi chiamo Anna Maria e nel 2018 ho avuto la possibilità di una seconda vita. Sono nata con una malattia genetica rara senza diagnosi. La diagnosi è arrivata dopo 23 anni e, a mia grande sorpresa, anche la cura: un trapianto di midollo osseo. Sono arrivata ad un punto della mia vita in cui nessun […]
SCOPRI DI PIÙStorie di dono Marcello, 57 anni. Un uomo, un atleta, che racconta la sua storia: un rene nuovo per una nuova vita. Il dono che salva una vita è il filo rosso che lega AVIS, AIDO e Marcello. Una storia lunga una vita che l’ha portato dall’essere un bambino che sta male a diventare un […]
SCOPRI DI PIÙL’intervista agli studenti coinvolti nel progetto @nonaverepauradiaiutare, un progetto di Loris Bianchi, Rita Canali, Sara Livio, Mattia Micheli ed Emma Molinari. Sono loro gli studenti della classe quinta del Liceo Teresa Ciceri di Como che, in collaborazione con l’AVIS provinciale e comunale di Como e l’aiuto dei propri docenti, hanno realizzato dei Project work riguardanti […]
SCOPRI DI PIÙLucia Bernazzi è affetta da immunodeficienza comune variabile: «Senza i donatori non ci sarebbero i plasmaderivati, la terapia che mi consente di vivere» Probabilmente quando questo tema viene trattato solo da fonti istituzionali, c’è chi pensa che sia tutto frutto di un “disegno” superiore. Di un “nuovo ordine” che vuole farci fare le cose senza […]
SCOPRI DI PIÙ