L’intervista agli studenti coinvolti nel progetto @nonaverepauradiaiutare, un progetto di Loris Bianchi, Rita Canali, Sara Livio, Mattia Micheli ed Emma Molinari. Sono loro gli studenti della classe quinta del Liceo Teresa Ciceri di Como che, in collaborazione con l’AVIS provinciale e comunale di Como e l’aiuto dei propri docenti, hanno realizzato dei Project work riguardanti […]
SCOPRI DI PIÙLucia Bernazzi è affetta da immunodeficienza comune variabile: «Senza i donatori non ci sarebbero i plasmaderivati, la terapia che mi consente di vivere» Probabilmente quando questo tema viene trattato solo da fonti istituzionali, c’è chi pensa che sia tutto frutto di un “disegno” superiore. Di un “nuovo ordine” che vuole farci fare le cose senza […]
SCOPRI DI PIÙStorie di coloro che hanno ricevuto una donazione di sangue. Silvia ha raccontato la sua storia durante la celebrazione di una messa domenicale, ricordando ai presenti quanto preziosa sia l’esistenza dei donatori di sangue. “A Te, a voi, grazie di cuore! Nella preghiera dei fedeli di questa Domenica, si eleva l’invocazione per i donatori di […]
SCOPRI DI PIÙStorie di coloro che hanno ricevuto una donazione di sangue “Mi chiamo Irma Bassotto, di 74 anni. Lo scorso mese di giugno mi son trovata improvvisamente ad avere l’emoglobina molto bassa, sono stata ricoverata con urgenza in ospedale dove mi sono state somministrate tre trasfusioni di sangue. Il mio pensiero è andato subito ai donatori: […]
SCOPRI DI PIÙIn occasione della Giornata nazionale, AIDO ha lanciato il progetto grazie al quale è possibile compiere questa scelta solidale attraverso lo SPID Iscriversi all’AIDO e manifestare il proprio consenso alla donazione degli organi è ancora più semplice. In occasione della “Giornata nazionale del SÌ”, infatti, l’associazione ha presentato il progetto DigitalAIDO che consente a tutti di compiere questa scelta […]
SCOPRI DI PIÙNel distretto numero di sacche inferiori ai livelli di allerta. Poche donazioni di sangue: nel distretto di Como e Varese si contano centinaia di sacche in meno rispetto ai livelli minimi considerati d’allerta. Il fatto che le donazioni siano insufficienti potrebbe comportare lo stop alle attività di chirurgia programmata. Al centro Avis di Como è […]
SCOPRI DI PIÙ