Ora puoi vedere i tuoi esami attraverso il portale a te dedicato: Clicca QUI per accedere
Devi avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni.
Il tuo peso corporeo deve essere di almeno 50 kg.
Devi essere in buona salute e non assumere farmaci in maniera continuativa.
Un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano aiutano te e chi riceverà il tuo sangue.
È un atto di estrema generosità che permette di salvare la vita di altre persone. Pensa di essere tu al loro posto..
Donare il sangue è un dovere civico.
Il sangue donato è un patrimonio collettivo a cui tutti possiamo attingere.
AVIS gestisce la chiamata dei donatori idonei, le donazioni avvengono in Sant’Anna (Poliambulatorio di via Napoleona) o in Valduce.
Natale, tempo di regali. Indaffarati come siamo nello scegliere pensieri più o meno significativi per familiari e amici, è difficile soffermarsi sull’idea che, accanto a pacchi e pacchettini, quello delle feste possa essere il momento giusto per condividere con chi ci vuole bene il valore della donazione. Forse non sarà un argomento tra i più trendy da sostenere, […]
SCOPRI DI PIÙSi chiama “Facciamolo, insieme” la prima campagna promozionale di Avis Comunale Como. Un titolo volutamente provocatorio, ideato per coinvolgere chi già è donatore di sangue nel reclutamento di altri, amici, parenti o conoscenti che siano, che possano andare ad aumentare la base dei volontari attualmente presente. Partendo dalla necessità di sensibilizzare quante più persone possibile circa la donazione […]
SCOPRI DI PIÙDomenica 13 novembre il gruppo AVIS di Uggiate, sempre molto attivo nelle varie manifestazioni, ha posizionato un gazebo in occasione della campestre organizzata da ASD Lieto Colle al campo di Parè (Colverde) con più di 700 atleti. Gli atleti del Lieto Colle portano orgogliosi il logo AVIS sulla divisa rossa. Di seguito alcune foto dell’evento.
SCOPRI DI PIÙ